Struttura Appaltante: Comune di Buonalbergo - Ufficio Tecnico Comunale
Cig: 8930011E30
Cup: D29C21000100001
Stato: Aggiudicata
Oggetto: "AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE E STUDIO GEOLOGICO INERENTE ALL’ INTERVENTO DENOMINATO “Lavori di messa in sicurezza dell’area SUD-Est del centro abitato" Località Cuozzi/Pisciariello”
Descrizione: "AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE E STUDIO GEOLOGICO INERENTE ALL’ INTERVENTO DENOMINATO “Lavori di messa in sicurezza dell’area SUD-Est del centro abitato" Località Cuozzi/Pisciariello”
Importo di gara: € 369.435,73
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 369.435,73
- Oneri per la sicurezza: € 0,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Geom. Antonio Belperio
Obbligo marcatura per busta amministrativa, tecnica ed economica
Data di pubblicazione: 25/10/2021
Data scadenza presentazione chiarimenti: 16/11/2021 10:00
Data di scadenza bando: 22/11/2021 10:00
Caricamento busta amministrativa e tecnica:
- Da: 22/11/2021 10:05:00
- A: 24/11/2021 11:30:00
Data prima seduta pubblica amministrativa 24/11/2021 12:00
Caricamento documentazione integrativa
- Da: 07/12/2021 11:00:00
- A: 15/12/2021 15:00:00
Caricamento busta economica
- Da: 05/05/2022 18:00:00
- A: 13/05/2022 11:00:00
Data apertura offerte economiche: 13/05/2022 12:00
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Ind_Aff_CUC.pdf
Bando di gara - 01_BANDO_GUUE_Prot_4427-2021.pdf
DGUE - MODELLO DGUE.xml
BANDO_DISCIPLINARE - 01_BANDO_DISCIPLINARE.pdf
ALLEGATO - Allegato 0 - Regolamento gara telematica OEPV.pdf
ALLEGATO - ALLEGATO 0 - Regolamento gara telematica OEPV(1).pdf
MODULISTICA - MODELLO A - Domanda di partecipazione.doc
MODULISTICA - MODELLO B - Dichiarazione art. 80 del Codice.doc
MODULISTICA - MODELLO C - Integrazioni DGUE.doc
MODULISTICA - MODELLO D - Dichiarazione requisiti di ordine speciale.doc
MODULISTICA - MODELLO E - Altre dichiarazioni.doc
MODULISTICA - MODELLO F - Offerta economica.doc
MODULISTICA - MODELLO G - Offerta tempo.doc
MODULISTICA - MODELLO H - Accesso agli atti.docx
MODULISTICA - MODELLO I - Avvalimento.docx
MODULISTICA - Modello F23.pdf
ELABORATI PROGETTUALI - 01. Progetto di fattibilità tecnico economica.zip
ELABORATI PROGETTUALI - 02. Schema di convenzione incarico.pdf
ELABORATI PROGETTUALI - 03. Schema di calcolo parcella.pdf
FAQ - 02_FAQ_n. 1 al_10_11_2021_Prot_4648-2021-signed.pdf
RINVIO SEDUTA PUBBLICA - 01_Prot_4839_23-11-2021.pdf
RENDE NOTO SOSPENSIONE LAVORI FASE AMMINISTRATIVA - 01_Prot_4962_30-11-2021.pdf
RENDE NOTO ATTIVAZIONE SOCCORSO ISTRUTTORIO - 01_RENDE NOTO ATTIVAZIONE SOCC ISTR.pdf.p7m
Comunicazione ammessi ed esclusi - 01_RENDE NOTO FASE AMMINISTRATIVA_Prot_5274-2021.pdf
Determina di nomina commissione - 03_Det_157_29-03-2022_Nom_Comm.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV Borriello .pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - Curriculum Vitae_Pasquale Pisano_Livello1.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV PELLECCHIA.pdf
RENDE NOTO CHIUSURA LAVORI COMMISSIONE GIUDICATRICE - 01_RENDE NOTOCHIUSURA LAV.pdf.p7m
Determina di aggiudicazione definitiva - Det_285_15.06.2022_Agg_Priv_Eff.PDF
Avviso Esito di gara - 03_Prot_2742_2022.06.15_Com_OE_Agg_Prov.pdf.p7m
AVVISO AGGIUDICAZIONE EFFICACE - 03_Prot_2742_2022.06.15_Com_OE_Agg_Prov.pdf.p7m
Verbali di Gara
Verbale di soccorso istruttorio - 02_Verbale Gara n_2.pdf.p7m
Prima seduta pubblica - 01_Verbale Gara n_1.pdf.p7m
CONCLUSIONE FASE AMMINISTRATIVA - 03_Verbale Gara n_3.pdf.p7m
Verbale verifica documentazione amministrativa - 03_Verbale Gara n_3.pdf.p7m
Verbale valutazione documentazione tecnica - 04_01_Verbale Gara n_1_15042022_rev1.pdf.p7m
Verbale proposta di aggiudicazione - 07_Verbale Gara n_7_rev1-signed.pdf.p7m.p7m.p7m
SEDUTA RISERVATA - 05_02_Verbale Gara n_2_29042022.pdf.p7m.p7m
SEDUTA RISERVATA - 06_03_Verbale Gara n_3_02052022-signed.pdf 2.p7m
Chiarimenti
A differenza degli appalti di lavori, laddove il Codice definisce prevalente la categoria di lavori di importo maggiore, negli appalti di servizi, ai sensi dell’art. 48, comma 2, del Codice, la stazione appaltante deve indicare nel bando la prestazione principale e quelle secondarie.
Nello specifico, è stata individuata quale prestazione principale la progettazione definitiva ed esecutiva ed il coordinamento in fase di progettazione relativamente all’ID opera S.04 ovvero quella che determina un compenso più elevato.
Si comunica che, per mero refuso, nella Tabella 1 (pagina 17) della SEZIONE VIII.2) Elementi di valutazione dell’offerta che contiene la griglia di valutazione dei criteri dell’offerta tecnica è stato erroneamente riportato un riferimento al decennio antecedente la pubblicazione che, infatti, non compare nella successiva SEZIONE VIII.2) del bando di gara, dal titolo “Contenuto dell’ARCHIVIO INFORMATICO 2 – OFFERTA TECNICA”
(pagina 28) nel paragrafo “Professionalità ed adeguatezza dell’offerta – Criteri A.1.1 e A.1.2. La corretta formulazione della descrizione del criterio A.1 è, dunque, la seguente: << Professionalità e adeguatezza desunta da due servizi svolti e validati/approvati relativi a interventi ritenuti dall’offerente significativi della propria capacità a realizzare la prestazione sotto il profilo tecnico, scelti tra interventi qualificabili affini all'oggetto del presente affidamento >>. Ai sensi dell’art. 79, comma 3, lettera a) del Decreto Legislativo n° 50/2016 non è necessario prorogare il termine per la presentazione delle offerte.
I Rilievi sono a carico del concorrente ed il relativo compenso è stato determinato nella parcella allegata alla documentazione di gara.
Per la stesura della relazione geologica, il geologo dovrà progettare una campagna di indagini specifiche e relative prove di laboratorio, il cui costo è ricompreso nel quadro economico e, dunque, non è a carico del concorrente.
Ai sensi dell’art. 4 del D.M. n°263/2016, i raggruppamenti temporanei devono
prevedere la presenza di almeno un giovane professionista, quale progettista,
laureato ed abilitato da meno di cinque anni all’esercizio della professione. Non è necessario che sia mandante e non rilevano né il regime fiscale né l’attività prestata presso uno dei componenti del raggruppamento.
La sua presenza va dichiarata nel Modello D
Ai sensi dell’art. 4, comma 2, del D.M. n°263/2016, i componenti del gruppo di lavoro che sottoscrivono il progetto e i membri del RTP possono sussistere le seguenti relazioni:
un libero professionista singolo o associato;
con riferimento alle società: un amministratore, un socio, un dipendente o un consulente su base annua che abbia fatturato nei confronti della società una quota superiore al 50% del proprio fatturato annuo risultante dall'ultima dichiarazione IVA.
La disposizione è valida anche per eventuali collaboratori.
Il criterio B.1.2 valuta il curriculum e la composizione dei componenti del gruppo di lavoro, purché siano rispettate le predette condizioni.